Si conclude la sperimentazione del pacchetto didattico "FormiCHE in fuga"
Con questa fine di anno scolastico si chiude anche la sperimentazione del primo pacchetto Storyteaching, composto da narrazione animata e laboratorio didattico basato sul gioco di società comprensivo di attività alla LIM.
Ringrazio davvero le insegnanti che si sono prestate all’esperienza, riuscendo ad incastrare questa ulteriore attività nel loro quotidiano tour de force.
Sono contentissima dei risultati: TUTTI i bambini che hanno aderito sono migliorati dopo l’esperienza!
Ecco, di seguito, alcune recensioni delle insegnanti, raccolte nelle classi seconde della scuola primaria:
“Il video è davvero accattivante ed ha subito catturato la mia classe che, di per sé, è piuttosto problematica rispetto ai tempi di attenzione. Dopo il laboratorio in presenza ho utilizzato alla LIM il testo della storia in cui occorre completare le parole con le sillabe 'chiave'. Ho diviso i bambini in squadre e assegnato le sagomine di formiche, gheppi, ghiri e chiocciole. L’attività è risultata molto efficace perché ha sollecitato la motivazione dei bambini a partecipare al gioco. Ho utilizzato poi in autonomia le sagomine con le sillabe CHI, CHE, GHI, GHE anche per organizzare altri giochi... addirittura una caccia al tesoro!
Ritengo l'esperienza di questa sperimentazione molto positiva e utile per la mia classe. Continuerò ad utilizzare i giochi alla LIM relativi alla storia delle 'FormiCHE in fuga' per ridurre questo tipo di fragilità ortografica e mi auguro di poter in seguito affrontare altri tipi di difficoltà con progetti simili ed altrettanto coinvolgenti.”
Maestra Annamaria, Scuola primaria Rivalta.
“Avevamo già affrontato i suoni CHI-CHE e l’uso dell’H con attività didattiche mirate sia attraverso la lettura che la scrittura, ma per alcuni bambini e bambine si tratta di una difficoltà ortografica molto ostica. L’esperienza in classe è stata molto apprezzata; i bambini si sono lasciati coinvolgere dalla storia e hanno giocato con l’ortografia con passione e allegria. A distanza di alcuni mesi, continuano a chiedere di giocare a 'FormiCHE in fuga'! Credo che uno dei punti di forza di questo approccio alla didattica sia proprio attivare il gioco di gruppo attorno ai contenuti dunque, anche dopo la prima esperienza in classe con Monica, abbiamo continuato a giocare con il tabellone e le attività alla LIM in autonomia. Il miglioramento nell’apprendimento è testimoniato anche dai risultati nei test di dettato e nella scrittura quotidiana; ogni volta che si presenta la difficoltà ortografica sono i bambini stessi a dire: - Attenti alle formiche in fuga! -Maestra Tiziana, Scuola Primaria Fogliano.
